 |
FED Federal Funds Rate, interesse della banca centrale d’America
Grafici – interesse storico FED
Grafico Interesse americano FED - tasso dell’ultimo anno |
|
Grafico Interesse americano FED – a lungo termine |
|
Federal Reserve System (FED)
La banca centrale degli Stati Uniti è la FED. FED sta per Federal Reserve System, abbreviato anche con Federal Reserve. Benché il FED sia un ente statale indipendente, la banca centrale d’America è di proprietà di una serie di grande banche, e quindi non dello stato. La direzione del FED è composta dal Consiglio dei Revisori, dal Board of Governers composto da 7 membri, nominati dal presidente degli Stati Uniti. Oltre al FED nazionale, vi sono 12 Reserve Banks regionali. 5 delegati di queste reserve banks regionali formano il FOMC (Federal Open Market Comittee) insieme ai 7 membri del board of governers. L’attività primaria del FOMC consiste nella supervisione di operazioni di mercato aperte tramite una politica monetaria. Un’attività di rilievo del Federal Reserve consiste nel garantire la stabilità del sistema finanziario degli Stati Uniti. Il FED svolge inoltre varie altre funzioni, fra cui:
- La “gestione” della riserva monetaria nazionale tramite la politica monetaria, con i seguenti obiettivi:
- la prevenzione o la limitazione dell’inflazione e della deflazione (stabilità dei prezzi). Qualora si cerchino informazioni su inflazione attuale in Stati Uniti (CPI), utilizzare questi link.;
- la massimizzazione dell’occupazione;
- la mitigazione dei tassi d’interesse a lungo termine.
- la supervisione e la regolamentazione delle banche private;
- il rafforzamento dello stato degli Stati Uniti nell’economia mondiale;
- la prevenzione o l’eliminazione del panico presso le banche (banking panics).
Federal Funds Rate
Quando si parla di interesse americano si fa spesso riferimento al Federal Funds Rate. Il Federal Funds Rate è l’interesse che le banche si addebitano per prestiti di 1 giorno (overnight). Questo interesse americano di base è determinato dal mercato e non è fissato esplicitamente dal FED. Sottraendo o aggiungendo del denaro all’offerta, il FED cerca di allineare il federal funds rate al tasso di interesse prefissato. La variazione del tasso di base a seguito della politica monetaria del FED in generale influenza l’entità dell’interesse di diversi prodotti come ipoteche, prestiti e tassi di risparmio.
In questa pagina sono visualizzati i valori attuali e storici del Federal Funds Rate del FED.
Per una panoramica degli interessi attuali di un grande numero di banche centrali fare clic in questo punto.
Tabelle – interesse FED attuale e storico
Ultime variazioni tasso interesse FED
22 marzo 2023 |
5,000 % |
01 febbraio 2023 |
4,750 % |
14 dicembre 2022 |
4,500 % |
02 novembre 2022 |
4,000 % |
21 settembre 2022 |
3,250 % |
28 luglio 2022 |
2,500 % |
15 giugno 2022 |
1,750 % |
04 maggio 2022 |
1,000 % |
16 marzo 2022 |
0,500 % |
15 marzo 2020 |
0,250 % |
|
|
Prospetto degli interessi delle altre banche centrali
Interesse FED |
Stati Uniti |
5,000 % |
22-03-2023 |
Interesse RBA |
Australia |
3,600 % |
07-03-2023 |
Interesse BACEN |
Brasile |
13,750 % |
04-08-2022 |
Interesse BOC |
Canada |
4,500 % |
25-01-2023 |
Interesse PBC |
Cina |
3,650 % |
22-08-2022 |
Interesse BCE |
Europa |
3,500 % |
16-03-2023 |
Interesse BoJ |
Giappone |
-0,100 % |
01-02-2016 |
Interesse BoE |
Gran Bretagna |
4,250 % |
23-03-2023 |
Interesse CBR |
Russia |
7,500 % |
16-09-2022 |
Interesse SARB |
Sudafrica |
7,250 % |
26-01-2023 |
|
|
|
 |
|