|
 |
CBRT repo interest rate - interesse banca Turchia
Grafici – interesse storico CBRT
Grafico Interesse turco CBRT - tasso dell’ultimo anno |
|
Grafico Interesse turco CBRT – a lungo termine |
|
Central Bank of the Republic of Turkey
La Central Bank of the Republic of Turkey (CBRT o CBT) è la banca centrale della Turchia. Un’altra abbreviazione che viene utilizzata è TCMB, che sta per Türkiye Cumhuriyet Merkez Bankasi. La banca centrale turca stabilisce l’obiettivo dell’inflazione ed è responsabile di definire e attuare la politica monetaria. L’obiettivo principale della CBRT consiste nell’ottenere e nel mantenere la stabilità dei prezzi in Turchia. Qualora si cerchino informazioni su inflazione attuale in Turchia (CPI), utilizzare questi link e qualora si cerchino informazioni su inflazione attuale in Turchia (HICP), utilizzare questi link. Altri importanti obiettivi della Banca Centrale della Repubblica della Turchia sono:
- l’esecuzione di transazioni di mercato aperte;
- la protezione della Lira turca e la definizione della politica valutaria;
- la definizione della necessità di attivi e liquidità;
- la gestione degli attivi in oro e in valuta della Turchia;
- la regolamentazione del volume e della circolazione della moneta turca, la Lira;
- il mantenimento della stabilità del sistema finanziario e il monitoraggio dei mercati finanziari.
CBRT repo interest rate
Quando si parla di interesse turco si intende generalmente il CBRT 1 week repo interest rate. Per la politica monetaria, la banca centrale turca utilizza il tasso di interesse di base. L’entità dell repo interest rate influenza direttamente l’entità del tasso d’interesse per prodotti come risparmi, prestiti e ipoteche.
In questa pagina sono visualizzati i valori attuali e storici dell repo interest rate della CBRT.
Per una panoramica degli interessi attuali di un grande numero di banche centrali fare clic in questo punto.
Tabelle – interesse della banca centrale della Turchia attuale e storico
Ultime variazioni tasso interesse CBRT
23 febbraio 2023 |
8,500 % |
24 novembre 2022 |
9,000 % |
20 ottobre 2022 |
10,500 % |
22 settembre 2022 |
12,000 % |
18 agosto 2022 |
13,000 % |
16 dicembre 2021 |
14,000 % |
19 novembre 2021 |
15,000 % |
21 ottobre 2021 |
16,000 % |
23 settembre 2021 |
18,000 % |
18 marzo 2021 |
19,000 % |
|
|
Prospetto degli interessi delle altre banche centrali
Interesse FED |
Stati Uniti |
5,000 % |
22-03-2023 |
Interesse RBA |
Australia |
3,600 % |
07-03-2023 |
Interesse BACEN |
Brasile |
13,750 % |
04-08-2022 |
Interesse BOC |
Canada |
4,500 % |
25-01-2023 |
Interesse PBC |
Cina |
3,650 % |
22-08-2022 |
Interesse BCE |
Europa |
3,500 % |
16-03-2023 |
Interesse BoJ |
Giappone |
-0,100 % |
01-02-2016 |
Interesse BoE |
Gran Bretagna |
4,250 % |
23-03-2023 |
Interesse CBR |
Russia |
7,500 % |
16-09-2022 |
Interesse SARB |
Sudafrica |
7,250 % |
26-01-2023 |
|
|
|
 |
|
|