|
 |
BOI Headline Rate of Interest, interesse banca centrale di Israele
Grafici – interesse storico BOI
Grafico Interesse Israeliana BOI - tasso dell’ultimo anno |
|
Grafico Interesse Israeliana BOI – a lungo termine |
|
Bank of Israel (BOI)
La banca centrale di Israele è la Bank of Israel (BOI). Alcune delle principali funzioni della banca centrale israeliana sono:
- l'ideazione della politica monetaria;
- la gestione delle riserve di valuta nazionale ed estera;
- provvedere alla stabilità dei mercati finanziari;
- operare come banchiere dello Stato;
- l'emissione della moneta nazionale, lo Shekel.
La politica monetaria della BOI è volta innanzitutto al mantenimento della stabilità dei prezzi per poter così creare il clima favorevole a una crescita economica durevole. La stabilità dei prezzi è definita in termini di obiettivo riguardo al livello dell'inflazione. Qualora si cerchino informazioni su inflazione attuale in Israele, utilizzare questi link. Per realizzare tale obiettivo la Bank of Israel determina il livello dei tassi d'interesse a breve.
Headline Rate of Interest
Quando si parla di tasso d'interesse israeliano s'intende normalmente il Bank of Israel’s headline rate of interest, o headline rate of interest. L'headline rate of interest viene annunciato mensilmente e costituisce il parametro di riferimento per le banche commerciali. Modificando l'headline rate of interest, la BOI influisce sul livello dei tassi d'interesse del mercato monetario e cerca di influire sul livello dei prezzi, e quindi dell'inflazione. Le modifiche dell'headline rate of interest hanno generalmente un effetto diretto sul livello dei tassi d'interesse di mutui, prestiti e risparmi.
In questa pagina sono visualizzati i valori attuali e storici del headline rare of interest della Bank of Israel (BOI).
Per una panoramica degli interessi attuali di un grande numero di banche centrali fare clic in questo punto.
Tabelle – interesse della banca centrale di Israele attuale e storico
Ultime variazioni interesse BOI
06 aprile 2020 |
0,100 % |
26 novembre 2018 |
0,250 % |
23 febbraio 2015 |
0,100 % |
25 agosto 2014 |
0,250 % |
28 luglio 2014 |
0,500 % |
24 febbraio 2014 |
0,750 % |
23 settembre 2013 |
1,000 % |
27 maggio 2013 |
1,250 % |
13 maggio 2013 |
1,500 % |
24 dicembre 2012 |
1,750 % |
|
|
Prospetto degli interessi delle altre banche centrali
Interesse FED |
Stati Uniti |
0,250 % |
15-03-2020 |
Interesse RBA |
Australia |
0,100 % |
03-11-2020 |
Interesse BACEN |
Brasile |
2,000 % |
06-08-2020 |
Interesse BOC |
Canada |
0,250 % |
27-03-2020 |
Interesse PBC |
Cina |
3,850 % |
20-04-2020 |
Interesse BCE |
Europa |
0,000 % |
10-03-2016 |
Interesse BoJ |
Giappone |
-0,100 % |
01-02-2016 |
Interesse BoE |
Gran Bretagna |
0,100 % |
19-03-2020 |
Interesse CBR |
Russia |
4,250 % |
24-07-2020 |
Interesse SARB |
Sudafrica |
3,500 % |
23-07-2020 |
|
|
|
 |
|
|