|
 |
Euribor – informazioni sull’Euribor
Per i tassi di interesse Euribor attuali fare clic in questo punto.
In questa pagina si trovano approfondite informazioni di sfondo sull’Euribor.
L’Euribor in breve
Euribor significa Euro InterBank Offered Rate. L’Euribor è il tasso di interesse medio al quale una selezione di banche (le banche panel) si concedono reciprocamente prestiti scoperti in euro. Benché si parli spesso del tasso di interesse Euribor, in realtà vi sono 5 tassi di diversa durata. Questi periodi vanno da 1 settimana a 12 mesi (si veda in basso a sinistra su questa pagina). Vi è inoltre una tariffa overnight (della durata di 1 giorno), indicata con tassi di interesse Eonia. Gli interessi ufficiali Euribor vengono definiti e pubblicati una volta al giorno lavorativo alle ore 11:00 uur circa da Thomson Reuters. Le tariffe Euribor attuali vengono pubblicate su questo sito Web circa 2 ore dopo.
Importanza dei tassi di interesse Euribor
L’Euribor è considerato il benchmark più importante nel settore dei prestiti in euro a breve termine. Mentre il LIBOR riguarda i prestiti interbancari ad esempio in dollari americani e in sterline britanniche nel mercato monetario londinese, l’Euribor riguarda i prestiti in euro nel mercato monetario europeo. L’Euribor viene utilizzato come interesse di base per un grande numero di prodotti finanziari, come futures, opzioni e swap. Spesso le banche utilizzano inoltre i tassi di interesse Euribor come tasso di interesse di base per determinare gli interessi su prestiti, conti di risparmio e ipoteche. In una serie di paesi europei, ad esempio, esistono ipoteche il cui interesse consiste nel tasso Euribor a 1 o a 3 mesi con un interesse fisso. Poiché l’Euribor è un benchmark importante, lo sviluppo dei tassi di interesse Euribor viene seguito da vicino da numerosi professionisti e da privati.
Introduzione dell’Euribor
I tassi Euribor sono stati introdotti nel 1999, contemporaneamente all’euro. Prima del 1999 in Europa esisteva già un tasso di interesse paragonabile, denominato Aibor. In diversi paesi erano inoltre disponibili tassi di riferimento, come il PIBOR in Francia e il Fibor in Germani. Tutte queste tariffe sono nate dall’esigenza di un benchmark per i tassi dei prestiti.
Banche del panel per l’Euribor
Nel testo precedente si fa riferimento a una selezione di banche (banche del panel). La selezione di queste banche viene effettuata da una commissione della Federazione delle banche europee. Il panel di banche è composto da prestigiose banche con il volume più elevato del mercato monetario nella zona dell’euro. Poiché si tratta di banche prestigiose, i tassi Euribor possono essere considerati i tassi di prestito interbancario più bassi per i prestiti in euro.
Metodo di calcolo dell’Euribor
Ogni banca facente parte del panel deve comunicare entro le 10,45 CET a Thomson Reuters i tassi di interesse che può stipulare in quel momento per i prestiti in euro nel mercato monetario interbancario. Una volta che Thomson Reuters ha raccolto i tassi di tutte le banche del panel, vengono eliminati i valori del 15% superiore e inferiore. La media del 70% rimanente di "valori medi" corrisponde al tasso Euribor ufficiale.
|
 |
|
|